VISITA DI OLBIA E DINTORNI + CENA TIPICA GALLURESE

- VISITA DI OLBIA E DINTORNI + CENA TIPICA GALLURESE
- Escursione su richiesta (16:00 – 22:00)
Olbia è la porta d’accesso della Sardegna e il motore economico della Gallura. Il nome Olbia significa “la felice” e le venne dato dagli antichi navigatori greci che la usarono come base per i loro commercio per circa due secoli, poi arrivarono i cartaginesi ed infine, nel 238 a.C., i romani, che dominarono la Sardegna fino all’arrivo dei vandali, nel 456 d.C. Di questi periodi storici, Olbia ha molti monumenti e un museo archeologico che custodisce dei preziosi reperti. Nell’escursione visiteremo anche la basilica di S.Simplicio e il centro storico e anche un giro panoramico del Golfo di Olbia fino a Golfo Aranci. Poi ci trasferiamo , per la cena tipica gallurese, nell’ agriturismo Sa Crescia Ezza, immerso nella natura incontaminata delle colline di Berchiddeddu, a circa 15 km da Olbia. Il suo nome significa “la vecchia chiesa” perché si trova nel luogo dove esisteva una antica chiesa bizantina, ed è considerato uno dei migliori agriturismi del nord Sardegna. Il posto ideale per scoprire gli autentici sapori della cucina sarda ed in particolar modo di quella gallurese. Il menù estremamente ricco, include una vasta scelta di antipasti, tre tipi di pasta, carne di vitello e maialino arrosto, dessert, vino e liquori.
Il prezzo include l’escursione, il prelievo e trasferimento all’hotel. Il costo della cena ( 40 euro a persona) NON E’ INCLUSO.











